Che lo scelse quale luogo di una delle sue residenze le cui vestigia è possibile ancora ammirare affiorare dalle acque trasparenti della cala. Oggi, lo stabilimento, gestito sempre dalla stessa famiglia, è divenuto un punto di riferimento per turisti e residenti che vengono accolti con amore, attenzione e un sorriso da uno staff il cui compito oramai è più una passione che un lavoro. È possibile raggiungere la famosa spiaggia de I Bagni di Tiberio a bordo di un gozzo che parte dal pontile privato di Marina Grande, alle spalle della biglietteria degli aliscafi, oppure a piedi percorrendo la stradina di Via Palazzo a Mare.